Disponibile presso l'Artigianato
George Smith Patton nacque in California da una famiglia benestante. La sua carriera iniziò durante la Prima guerra mondiale. Fu il primo ufficiale ad essere nominato nel neonato Corpo corazzato statunitense. Dopo aver attraversato tutti i gradi militari nel corso degli anni, Patton comandò la 7a Armata statunitense nella Seconda guerra mondiale. Dopo il successo dell'invasione della Sicilia, Patton si guadagnò il rispetto dell'Alto Comando tedesco più di qualsiasi altro comandante alleato. Gli fu quindi assegnato un ruolo di primo piano nell'Operazione Fortitude South, con la nomina a comandante in capo del 1° Gruppo d'Armate USA (FUSAG), che esisteva solo sulla carta. Questa manovra diversiva era stata progettata per far credere ai tedeschi che la spinta principale dell'invasione alleata dell'Europa occidentale sarebbe arrivata dalla Gran Bretagna attraverso lo Stretto di Dover. Dopo un controverso incidente in Sicilia, in cui si dice che abbia schiaffeggiato un soldato che era stato colpito da una granata, Patton non fu coinvolto nella pianificazione di base dell'invasione della Normandia. Tuttavia, poiché la sua esperienza nella guerra moderna e mobile era considerata cruciale per l'avanzata in Normandia dopo il D-Day, gli fu nuovamente affidato un comando. Dopo l'invasione, Patton e la 3a Armata statunitense, da lui comandata, sfondarono le difese tedesche in Normandia, aprirono un corridoio per l'ulteriore avanzata attraverso la Francia settentrionale, quindi attraversarono il Reno per avanzare in profondità nell'interno della Germania e dell'Austria. Patton morì nel 1945 per le ferite riportate in un incidente stradale.




Comentarios